• CHI SIAMO
  • COME SIAMO
  • CONDOMINI GESTITI
    • Bellusco
      • CAMILLA 2
      • LA VALLETTA
    • Bernareggio
    • Carnate
      • RESIDENZA ANTICA FORNACE LOTTO 1
        • SUPERCONDOMINIO ANTICA FORNACE
    • Lomagna
    • Mezzago
    • Ronco Briantino
    • Sulbiate
  • SERVIZI
  • DOMANDE
  • RISPOSTE
  • PRIVACY
  • CONTATTI

STUDIO PIEFFE

~ Amministratore condominiale

STUDIO PIEFFE

Archivi della categoria: Lavori condominiali

Acqua piovana e servitù

11 lunedì Set 2017

Posted by studiopieffe in Amministratore, condominio il lite, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, fogne, pioggia, servitù

Con i temporali sempre più forti degli ultimi anni, tutte le volte che piove ci si allaga il cortile e i box. Il fatto è che l’acqua non arriva solo dalla nostra proprietà ma anche dal condominio a fianco del nostro. Gli edifici infatti sono stati costruiti insieme e non solo il loro cortile pende verso il nostro, ma anche la loro rete fognaria si collega alla nostra e solo dal nostro cortile parte il collegamento con la rete comunale. Il risulato è che quando piove molto prima si allaga il nostro cortile e poi il loro.
Cosa Possiamo fare? Vorremmo mettere una pompa d’acqua in un pozzo, ma se dovessimo fare questi lavori anche il condominio dei vicini deve pagare le spese? Se si rifiutano possiamo chiudere i tubi della loro rete fognaria?

via-Nazario-Sauro-allagata2

Continua a leggere →

Pubblicità

Contestare un lavoro straordinario

15 lunedì Mag 2017

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

barriere architettoniche

Buongiorno,
le scrivo per un consiglio su lavori condominiali.
Il condominio decide di abbattere le barriere architettoniche eliminando un gradino e creando degli spazi lungo un viale per consentire ad eventuali due carrozzine di poter passare contemporaneamente.
Prima di affidare definitivamente i lavori, sempre il condominio decide di non far eseguire i lavori lungo il viale, lasciando inalterato l’abbattimento del gradino. Eseguiti i lavori, il gradino viene abbattuto, ma lasciando un piccolo gradino di 4 cm.
Ad una rimostranza di alcuni condomini la ditta esecutrice scarica la colpa sul progettista, il progettista asserisce che è tutto regolare e a norma.
Inoltre la ditta esecutrice vorrebbe abbattere quest’ultimo gradino di 4 cm con un profilo di alluminio, cosi da creare uno scivolo per eventuiali carrozzine.
In più l’esecutore del lavoro non vuole stornare alcuna cifra dal preventivo iniziale, quello comprendente i lavori lungo il viale, alle nostre rimostranze l’amministratore non prende alcuna posizione.
Le mie domande sono:
– un gradino di 4 cm non è fuori norma?
– se è fuori norma chi deve accollarsi gli eventuali lavori?
– da un preventivo non bisogna sempre stornare lavori non eseguiti?
– l’amministratore non dovrebbe schierarsi da parte del condominio?
– come bisogna contestare formalmente?
In attesa di un Vs consiglio, porgo cordiali saluti
XY
20150302_153548

Continua a leggere →

Impugnazione delibere

19 mercoledì Apr 2017

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, condominio il lite, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

numero deleghe

Buongiorno,
ho bisogno di alcune informazioni. Vivo in un condominio di XX famiglie, ieri sera era stata convocata un’assemblea straordinaria per discutere e deliberare riguardo a “Presentazione e discussione preventivi rifacimento soletta”.
Ieri sera non ho partecipato alla riunione, come sempre si sono recati all’assemblea i soliti portandosi la media di 5 deleghe a testa per poter decidere le spese da effettuare…
Prima domanda: mi conferma che è possibile fare una regolamento interno al Condominio con il quale si decide il numero di deleghe massimo da portarsi in riunione?
Seconda domanda: possono deliberare delle spese che esulano da quanto citato nell’ordine del giorno della Convocazione? Infatti ieri sera, oltre al lavoro della soletta, hanno deliberato importanti lavori nel giardino condominiale e nei garage che non erano riportati nella convocazione.
Si può impugnare il tutto?
Cordiali saluti,
YY

Continua a leggere →

Pavimentazione giardino privato

11 martedì Apr 2017

Posted by studiopieffe in Amministratore, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

pavimentazione corsello

Gentile amministratore,
abito in un complesso di ville. Adesso dobbiamo rifare la pavimentazione del corsello che porta agli ingressi privati, e probabilmente la faremo un po’ diversa da come è adesso. Se volessi far rifare anche la pavimentazione del mio giardino privato, devo chiedere il permesso all’assemblea? Lo devo fare uguale ad ora?

Continua a leggere →

Spese per il mio terrazzino

16 venerdì Dic 2016

Posted by studiopieffe in Amministratore, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Buongiorno amministratore,
nel mio condominio vogliono rifare il tetto, ma dato che i lavori comprendono anche un mio terrazzino mi chiedono di pagare quasi il 20% del lavoro.
E’ possibile?

Continua a leggere →

Riparto spese per chi ne trae utilità

08 martedì Nov 2016

Posted by studiopieffe in Amministratore, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ 4 commenti

Buonasera sig. Parolini Teseo Mario,
navigando su interne ho riscontrato il suo portale.
Vorrei farle una semplice domanda.
Nel mio condominio c’è un cancello automatico per l’autorimessa, si è rotto la prima volta e tutti abbiamo contribuito alle spese, si è rotto per la seconda volta e idem tutti abbiamo contribuito, si è rotto per la terza volta e, idem.
Ora è rotto per la quarta volta e, io ho consegnato il telecomando all’amministratore dicendo che “lo utilizzo meccanicamente” con la chiave.
Posso? Ho devo comunque contribuire all’ennesima riparazione?? Tenendo presente che da qualche parte ho letto “chi ne trae utilità”
Grazie dell’attenzione.
Distinti saluti.
vz
YYY

Continua a leggere →

Lavoro straordinario e rata

10 martedì Mag 2016

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Pagamento rate, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Buona sera,
vi chiedo una consulenza per quanto riguarda il mio condominio. L’anno scorso sono stati deliberati dei lavori sul tetto e combinazione sono stati assegnati a dei condomini che hanno una ditta edile ma tali lavori non sono stati fatti in modo corretto.
Ora nell’ultima assemblea si è trattato di eseguire ulteriori lavori e nonostante il mio parare contrario sono stati casualmente riassegnati alla stessa ditta… Per una cifra dovuta di XXX €…
Le domande sono le seguenti:
a) non si può fare nulla per non continuare a vivere sotto questa mafia dove X condomini che lavorano per tale ditta, quindi guadagnano a dare tali lavori???
b) sono state decise 3rate da XXX € l’una . Oggi vado intanto a portare 1/3 di tale importo all’amministratore, e questo tutto arrabbiato se ne esce che devo rispettare le rate altrimenti mi pignora la casa…ma è una cosa possibile? La morosità non subentra alla scadenza del ultima rata???
Vi ringrazio e resto in attesa
Buona serata, YYY

Continua a leggere →

Amianto nell’edificio di fronte

23 lunedì Nov 2015

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

amianto, amianto di fronte al condominio, condominio, lombardia

Buonasera dottore!
Vorrei aprofittare della sua gentilezza per porle una domanda! Guardando il panorama dal mio balcone si può osservare che lo stabile che ho di fronte è coperto da ETHERNIT! Vorrei chiederle se, per caso, è al corrente di qualche direttiva regionale o nazionale inerente allo smaltimento di queste coperture e se esiste una data oltre la quale queste coperture devono essere smaltite OBBLIGATORIAMENTE.
Resto in attesa di una sua risposta, nel frattempo le porgo cordiali saluti.

Continua a leggere →

Possono installare l’ascensore anche se non voglio?

07 lunedì Set 2015

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

ascensore, costruzione ascensore, innovazione

Vivo in un piccolo palazzo, siamo in 5 e non abbiamo l’amministratore, non so nemmeno se siamo un condominio. Due vicini vogliono installare l’acensore. Possono farlo anche se io non sono d’accordo? Devo pagarlo anch’io?

Continua a leggere →

Cambio ascensore e claustrofobia

11 lunedì Mag 2015

Posted by studiopieffe in Assemblea, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

ascensore, claustrofobia

Buonasera,
A dic.20xx in Ass.Straord. si delibera -su richiesta di un condomino disabile in carrozzina- il cambio porte interne cabina ascensore con funzionamento semi-automatico orizzontale. Le porte interne avevano una “finestra” per  vedere all’esterno.
I lavori vengono svolti dal YY al XX/XX/XX e già il 18/H  noto che le porte interne sono chiuse (senza finestra): l’operaio risponde che sta eseguendo il lavoro commissionato e che il mio problema di claustrofobia (causato per l’assenza di veduta esterna) è solo un problema di testa. Contatto  telefonicamente l’Azienda preposta ai lavori e l’impiegata mi conferma che le porte interne hanno le finestre come quelle preesistenti.
Il 19/Y a termine lavori e possibilità di utilizzo ascensore  verifico, purtroppo, che le porte sono interamente chiuse (senza veduta) e che  sono a soffietto .
Si avvisa subito l’amministratrice che tergiversa senza dare risposte esaudienti (per le porte a soffietto anziché scorrimento orizzontale dice che era stato interpellato solo il condomino disabile); inoltre  le viene richiesto preventivo per verifica  lavori (ad oggi non ancora pervenuto).
Nei giorni seguenti  contatto anche il commerciale dell’Azienda per avere il preventivo: lo ricevo e non vi sono scritte specifiche particolari sulle porte.
Il commerciale dell’impresa riferisce che da parte dell’Azienda non c’è stato alcun errore nell’esecuzione dei lavori e se c’è stata una mancanza  è da imputare al condominio che  non ha fatto richiesta specifica; quindi propone un nuovo preventivo per la modifica delle porte interne che, a parere del commerciale, deve essere a mio carico in quanto è un mio problema.
Vorrei quindi sapere  chi deve farsi carico delle spese per la modifica e, nel caso l’errore sia dell’Azienda, il percorso che il condominio deve seguire per far fare la modifica senza aggravio di costi ulteriori.
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.

Continua a leggere →

Quando l’ex proprietario è in causa con il condominio

03 mercoledì Apr 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, condominio il lite, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

atto di dissenso, causa, ex-prorietario, spese legali

Buongiorno, mi trovo in una situazione assurda.
La vecchia proprietaria di casa, quella da cui ho acquistato lo scorso anno, è ricorsa in appello in una causa contro il condominio conclusasi l’anno scorso e alla quale quindi io ovviamente non ho preso parte: si tratta del risarcimento per danni all’appartamento di cui ora io sono il proprietario dovuti a infiltrazioni di umidità, che il giudice le ha riconosciuto solo in parte.
Devo contribuire anche io alle spese legali del condominio o posso rifiutarmi? Se vince, visto che la causa riguarda l’appartamento che ora è mio, ho diritto anche io a parte del risarcimento. Più in generale, un condomino può rifiutarsi di pagare delle spese legali per cause riferite a eventi avvenuti in anni di gestione in cui lui non faceva parte del condominio?
Grazie

Continua a leggere →

Cambiamento infissi

20 mercoledì Feb 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

sostituzione infissi

Ciao, ho bisogno di un parere, vorremmo sostituire gli infissi devo chiedere il permesso all’amministratore? Quelli nuovi avranno lo stesso colore di quelli vecchi.
Grazie
Continua a leggere →

Cornicione aggettante con gronda

28 lunedì Gen 2013

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

cornicione, divisione spese, grondaia

Il cornicione con gronda aggettante sull’edificio condominiale è da considerarsi parte comune o la sua manutenzione/riparazione compete a chi ha il lastrico solare che, appunto, termina con detto cornicione?
Se è parte comune, potreste indicare il chiaro riferimento normativo?
Distinti saluti e ringraziamenti anticipati
Continua a leggere →

Doveri di un amministratore e parti comuni

10 giovedì Gen 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni

≈ 1 Commento

Tag

Lavori condominiali, parti comuni

 Durante un’assemblea ordinaria, un condomino ha avanzato la proposta di acquistare una porzione di parte comune e di eseguire, in seguito, delle opere per fare rientrare la superficie acquistata parte integrante della sua unità immobiliare; l’amministratore si è defilato sostenendo che tale decisione doveva essere presa ed approvata autonomamente dai condomini. L’obiezione è questa: non vi è fra i doveri dell’amministratore quello di vigilare sulle parti comuni e sul rispetto delle norme competenti, visto che tale modifica potrebbe andare in contrasto con il regolamento edilizio comunale?
Continua a leggere →

Posso rifiutarmi di partecipare a un’azione giudiziaria?

23 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

causa condominiale, condominio, condomino dissenziente, dissenso, dissenso a una lite, lite, scale

Nel mio  condominio vogliono fare causa al costruttore per vizi di costruzione che hanno causato muffa (che però colpisce solo alcuni condomini). Un condomino si può opporre anche se la maggioranza (50+1) è favorevole?

Continua a leggere →

Che maggioranza è necessaria per modificare il sistema di riscaldamento?

18 giovedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

cambiare il sistema di riscaldamento, condominio, innovazioni, rinnovamento riscaldamento

Di norma le innovazioni vanno approvate con i voti della maggioranza dei condomini che rappresentino almeno i 2/3 del valore dell’immobile (millesimi tab A), ma in questo caso la Legge 10/1991 prevede, nell’art. 26, una deroga: per le innovazioni relative all’adozione di sistemi di termoregolazione e di contabilizzazione del calore, l’Assemblea decide a semplice maggioranza.

Teseo Parolini

Chi paga per rifare le fogne?

13 sabato Ott 2012

Posted by studiopieffe in Delibere, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, cortile, depuratore, divisione spese, fogne, lavori straordinari

Nel mio condominio dobbiamo rifare il depuratore delle acque reflue. Ci sono molte famiglie numerose e due o tre single, come me. Possiamo chiedere che le spese siano divise a persona, come per l’acqua?
Continua a leggere →

Che maggioranza è necessaria per modificare il sistema di riscaldamento?

27 giovedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

Assemblea, condominio, innovazioni, maggioranza, riforma condominiale, riscaldamento

Di norma le innovazioni vanno approvate con la maggioranza dei condominini che rappresensentino almeno i 2/3 dei millesimi. Ma nel caso di un intervento sul sistema di riscaldamento Continua a leggere →

Chi paga il rifacimento del cortile se sotto ci sono i box?

24 lunedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ 2 commenti

Tag

cassazione 18194/2005, condominio, cortile, divisione spese, lavori straordinari

Con la sentenza 18194/2005, la Cassazione ha stabilito che  Continua a leggere →

Come posso contestare dei lavori condominiali?

21 venerdì Set 2012

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali

≈ 1 Commento

Tag

condominio, contestazione, Lavori condominiali, regola d'arte

Buongiorno,
nel mio condominio hanno appena finito di rifare il tetto, ma i lavori, secondo me e un gruppo nutrito di altri condomini, non sono stati fatti a regola d’arte. Come possiamo contestarli? Dobbiamo mandare una raccomandata all’amministratore o all’impresa esecutrice? Possiamo bloccare il pagamento dei lavori?

Continua a leggere →

Categorie

  • Amministratore (39)
  • Assemblea (19)
  • condominio il lite (7)
  • Delibere (15)
  • Inquilino in condominio (3)
  • Lavori condominiali (20)
  • Mediazione (4)
  • Pagamento rate (7)
  • Riforma condominio (13)
  • Spazi e servizi comuni (16)
  • Spese condominiali (21)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • STUDIO PIEFFE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • STUDIO PIEFFE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...