• CHI SIAMO
  • COME SIAMO
  • CONDOMINI GESTITI
    • Bellusco
      • CAMILLA 2
      • LA VALLETTA
    • Bernareggio
    • Carnate
      • RESIDENZA ANTICA FORNACE LOTTO 1
        • SUPERCONDOMINIO ANTICA FORNACE
    • Lomagna
    • Mezzago
    • Ronco Briantino
    • Sulbiate
  • SERVIZI
  • DOMANDE
  • RISPOSTE
  • PRIVACY
  • CONTATTI

STUDIO PIEFFE

~ Amministratore condominiale

STUDIO PIEFFE

Archivi della categoria: Delibere

Impugnazione Bilanci

20 venerdì Set 2019

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, Delibere

≈ Lascia un commento

Buongiorno,
ho visto la Vs pagina su web. Ho un quesito da presentarVi.
Abito in un Condominio di 6 appartamenti. Ho partecipato all’Assemblea Ordinaria Annuale. Ho accettato il Bilancio Consuntivo e Preventivo presentato dall’Amministratore.
Oggi, dopo 4 giorni, mi sono accorto che il Bilancio Consuntivo presentava errori.
Come posso segnalare in forma ufficiale tale errore e quindi modificare il mio voto da favorevole a non favorevole?
Inoltre nell’anno precedente non ho potuto partecipare all’Assemblea Ordinaria, posso richiedere di visionare la documentazione del periodo?
La ringrazio anticipatamente

Continua a leggere →

Pubblicità

Contestare un lavoro straordinario

15 lunedì Mag 2017

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

barriere architettoniche

Buongiorno,
le scrivo per un consiglio su lavori condominiali.
Il condominio decide di abbattere le barriere architettoniche eliminando un gradino e creando degli spazi lungo un viale per consentire ad eventuali due carrozzine di poter passare contemporaneamente.
Prima di affidare definitivamente i lavori, sempre il condominio decide di non far eseguire i lavori lungo il viale, lasciando inalterato l’abbattimento del gradino. Eseguiti i lavori, il gradino viene abbattuto, ma lasciando un piccolo gradino di 4 cm.
Ad una rimostranza di alcuni condomini la ditta esecutrice scarica la colpa sul progettista, il progettista asserisce che è tutto regolare e a norma.
Inoltre la ditta esecutrice vorrebbe abbattere quest’ultimo gradino di 4 cm con un profilo di alluminio, cosi da creare uno scivolo per eventuiali carrozzine.
In più l’esecutore del lavoro non vuole stornare alcuna cifra dal preventivo iniziale, quello comprendente i lavori lungo il viale, alle nostre rimostranze l’amministratore non prende alcuna posizione.
Le mie domande sono:
– un gradino di 4 cm non è fuori norma?
– se è fuori norma chi deve accollarsi gli eventuali lavori?
– da un preventivo non bisogna sempre stornare lavori non eseguiti?
– l’amministratore non dovrebbe schierarsi da parte del condominio?
– come bisogna contestare formalmente?
In attesa di un Vs consiglio, porgo cordiali saluti
XY
20150302_153548

Continua a leggere →

Quando l’amministratore è in conflitto di interesse ?

11 giovedì Mag 2017

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere, Riforma condominio

≈ Lascia un commento

Tag

conflitto di interesse

Buongiorno,
il mio è un piccolo condominio e quando sono arrivato ho trovato come amministratore il padre di una condomina. E’ possibile farlo? Lo chiedo perchè secondo me l’amministratore sta applicando un riparto che favorisce proprio sua figlia e secondo me il suo compenso è pure molto alto.
Cosa posso fare?

579957_1d372cf3eac3bdbdb39c9f0c89ce62d2_large

Foto di jDtnt

Continua a leggere →

Impugnazione delibere

19 mercoledì Apr 2017

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, condominio il lite, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

numero deleghe

Buongiorno,
ho bisogno di alcune informazioni. Vivo in un condominio di XX famiglie, ieri sera era stata convocata un’assemblea straordinaria per discutere e deliberare riguardo a “Presentazione e discussione preventivi rifacimento soletta”.
Ieri sera non ho partecipato alla riunione, come sempre si sono recati all’assemblea i soliti portandosi la media di 5 deleghe a testa per poter decidere le spese da effettuare…
Prima domanda: mi conferma che è possibile fare una regolamento interno al Condominio con il quale si decide il numero di deleghe massimo da portarsi in riunione?
Seconda domanda: possono deliberare delle spese che esulano da quanto citato nell’ordine del giorno della Convocazione? Infatti ieri sera, oltre al lavoro della soletta, hanno deliberato importanti lavori nel giardino condominiale e nei garage che non erano riportati nella convocazione.
Si può impugnare il tutto?
Cordiali saluti,
YY

Continua a leggere →

Perchè è così difficile trovare un buon amministratore?

01 lunedì Dic 2014

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere

≈ Lascia un commento

Questa domanda è mia ed è frutto di alcuni scambi di mail con un condomino.
Perchè spesso vi sono inquilini perennemente insoddisfatti del lavoro del loro aministratore?

Continua a leggere →

Contratti quinquennali

30 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

amministratore, condominio, contratti, durata contratto, impresa di pulizia, nomina amministratore, riforma condominiale

Ma è vero che l’amministratore di un condominio resta in carica solo un anno? Ma allora se ha firmato con un’impresa di pulizia un contratto di cinque anni, questo è valido?

Continua a leggere →

Posso rifiutarmi di partecipare a un’azione giudiziaria?

23 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

causa condominiale, condominio, condomino dissenziente, dissenso, dissenso a una lite, lite, scale

Nel mio  condominio vogliono fare causa al costruttore per vizi di costruzione che hanno causato muffa (che però colpisce solo alcuni condomini). Un condomino si può opporre anche se la maggioranza (50+1) è favorevole?

Continua a leggere →

Lettera di convocazione

22 lunedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere

≈ Lascia un commento

Tag

annullabilità, Assemblea, condominio, lettera di convicazione, nullità, validità

Ho ricevuto la convocazione solo due giorni prima dell’Assemblea e per questo non ho potuto parteciparvi. Posso contestare le delibere che sono state prese?

Continua a leggere →

Che maggioranza è necessaria per modificare il sistema di riscaldamento?

18 giovedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

cambiare il sistema di riscaldamento, condominio, innovazioni, rinnovamento riscaldamento

Di norma le innovazioni vanno approvate con i voti della maggioranza dei condomini che rappresentino almeno i 2/3 del valore dell’immobile (millesimi tab A), ma in questo caso la Legge 10/1991 prevede, nell’art. 26, una deroga: per le innovazioni relative all’adozione di sistemi di termoregolazione e di contabilizzazione del calore, l’Assemblea decide a semplice maggioranza.

Teseo Parolini

Chi paga per rifare le fogne?

13 sabato Ott 2012

Posted by studiopieffe in Delibere, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, cortile, depuratore, divisione spese, fogne, lavori straordinari

Nel mio condominio dobbiamo rifare il depuratore delle acque reflue. Ci sono molte famiglie numerose e due o tre single, come me. Possiamo chiedere che le spese siano divise a persona, come per l’acqua?
Continua a leggere →

Posso parcheggiare il motorino nel cortile?

08 lunedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Delibere, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

auto, condominio, cortile, motorino, parcheggio

Buongiorno, i posti auto del condominio dove abito sono in affitto, nel mio posto c’è spazio per una macchina di piccole dimensioni e per il motorino. L’amministratore vuol farmi pagare una cifra ulteriore per il motorino, mi ha inviato una delibera del 97 che prevedeva questa decisione. Non mi posso opporre con qualche articolo di legge ?
Continua a leggere →

Che maggioranza è necessaria per modificare il sistema di riscaldamento?

27 giovedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

Assemblea, condominio, innovazioni, maggioranza, riforma condominiale, riscaldamento

Di norma le innovazioni vanno approvate con la maggioranza dei condominini che rappresensentino almeno i 2/3 dei millesimi. Ma nel caso di un intervento sul sistema di riscaldamento Continua a leggere →

Cosa succede se non viene nominato l’amministratore?

18 martedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere

≈ Lascia un commento

Tag

amministratore, condominio, maggioranze necessarie, Nomina, prorogatio

La figura dell’Amministratore è obbligatoria per la gestione di immobili con più di 4 condomini. Continua a leggere →

Come viene nominato l’amministratore?

18 martedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, Delibere

≈ 1 Commento

Tag

amministratore, Nomina

L’amministratore viene nominato dall’Assemblea dei condomini con una Continua a leggere →

Quando una delibera non è valida?

21 martedì Ago 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere

≈ 1 Commento

Tag

annullabilità, Assemblea, condominio, delibera, invalidità, nullità, sentenza 4806/2005

In giurisprudenza una delibera invalida viene più correttamente definita come Nulla Continua a leggere →

Categorie

  • Amministratore (39)
  • Assemblea (19)
  • condominio il lite (7)
  • Delibere (15)
  • Inquilino in condominio (3)
  • Lavori condominiali (20)
  • Mediazione (4)
  • Pagamento rate (7)
  • Riforma condominio (13)
  • Spazi e servizi comuni (16)
  • Spese condominiali (21)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • STUDIO PIEFFE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • STUDIO PIEFFE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...