Buonasera dottore!
Vorrei aprofittare della sua gentilezza per porle una domanda! Guardando il panorama dal mio balcone si può osservare che lo stabile che ho di fronte è coperto da ETHERNIT! Vorrei chiederle se, per caso, è al corrente di qualche direttiva regionale o nazionale inerente allo smaltimento di queste coperture e se esiste una data oltre la quale queste coperture devono essere smaltite OBBLIGATORIAMENTE.
Resto in attesa di una sua risposta, nel frattempo le porgo cordiali saluti.
Buongiorno,
la Legge 257/1992 prevedeva che le Regioni adottassero un piano di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica. In tale norma non vi è un obbligo “automatico” di rimozione di materiali contenenti amianto dagli edifici. Tale obbligo può sorgere sulla base di provvedimenti adottati dall’Autorità Sanitaria Locale (Sindaco).
La Lombardia attraverso il PRAL (Piano Regionale Amianto Lombardia) prescrive che entro il 17/01/2016 si debba provvedere a smaltire l’amianto se questo è degradato oltre il 10%, se invece la superficie appare integra all’ispezione visiva, è necessario quantificare lo stato di conservazione attraverso l’applicazione dell’Indice di Degrado (ID) e in funzione dell’ID devono applicarsi delle misure di prevenzione/smaltimento.
In caso di inadempienze spetta al Comune emettere l’ingiunzione affinchè il proprietario stimi lo stato di conservazione dell’amianto e all’esito della valutazione, il Sindaco può appunto emettere un’Ordinanza per la bonifica.
Cordiali saluti,
Teseo Parolini
Teseo Parolini
https://studio-pieffe.com/
Studio Pieffe: l’amministratore condominiale
a Bellusco, Bernareggio, Carnate, Vimercate, Monza e Milano