• CHI SIAMO
  • COME SIAMO
  • CONDOMINI GESTITI
    • Bellusco
      • CAMILLA 2
      • LA VALLETTA
    • Bernareggio
    • Carnate
      • RESIDENZA ANTICA FORNACE LOTTO 1
        • SUPERCONDOMINIO ANTICA FORNACE
    • Lomagna
    • Mezzago
    • Ronco Briantino
    • Sulbiate
  • SERVIZI
  • DOMANDE
  • RISPOSTE
  • PRIVACY
  • CONTATTI

STUDIO PIEFFE

~ Amministratore condominiale

STUDIO PIEFFE

Archivi della categoria: Spazi e servizi comuni

Il barbecue in condominio

03 mercoledì Mag 2017

Posted by studiopieffe in Amministratore, condominio il lite, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

barbecue in condominio

Buongiorno,
ogni volta che c’è un ponte o una festa quelli del primo piano, che hanno il giardino, fanno una grigliata e riempono il cortile condominiale di puzza e di fumi.
Ma è lecita questa cosa?
Non è possibile inserire nel regolamento una norma che lo proibisca?
Grazie

Fumo-barbecue

Continua a leggere →

Pubblicità

Riparto spese per chi ne trae utilità

08 martedì Nov 2016

Posted by studiopieffe in Amministratore, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ 4 commenti

Buonasera sig. Parolini Teseo Mario,
navigando su interne ho riscontrato il suo portale.
Vorrei farle una semplice domanda.
Nel mio condominio c’è un cancello automatico per l’autorimessa, si è rotto la prima volta e tutti abbiamo contribuito alle spese, si è rotto per la seconda volta e idem tutti abbiamo contribuito, si è rotto per la terza volta e, idem.
Ora è rotto per la quarta volta e, io ho consegnato il telecomando all’amministratore dicendo che “lo utilizzo meccanicamente” con la chiave.
Posso? Ho devo comunque contribuire all’ennesima riparazione?? Tenendo presente che da qualche parte ho letto “chi ne trae utilità”
Grazie dell’attenzione.
Distinti saluti.
vz
YYY

Continua a leggere →

Possono installare l’ascensore anche se non voglio?

07 lunedì Set 2015

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

ascensore, costruzione ascensore, innovazione

Vivo in un piccolo palazzo, siamo in 5 e non abbiamo l’amministratore, non so nemmeno se siamo un condominio. Due vicini vogliono installare l’acensore. Possono farlo anche se io non sono d’accordo? Devo pagarlo anch’io?

Continua a leggere →

Cambio ascensore e claustrofobia

11 lunedì Mag 2015

Posted by studiopieffe in Assemblea, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

ascensore, claustrofobia

Buonasera,
A dic.20xx in Ass.Straord. si delibera -su richiesta di un condomino disabile in carrozzina- il cambio porte interne cabina ascensore con funzionamento semi-automatico orizzontale. Le porte interne avevano una “finestra” per  vedere all’esterno.
I lavori vengono svolti dal YY al XX/XX/XX e già il 18/H  noto che le porte interne sono chiuse (senza finestra): l’operaio risponde che sta eseguendo il lavoro commissionato e che il mio problema di claustrofobia (causato per l’assenza di veduta esterna) è solo un problema di testa. Contatto  telefonicamente l’Azienda preposta ai lavori e l’impiegata mi conferma che le porte interne hanno le finestre come quelle preesistenti.
Il 19/Y a termine lavori e possibilità di utilizzo ascensore  verifico, purtroppo, che le porte sono interamente chiuse (senza veduta) e che  sono a soffietto .
Si avvisa subito l’amministratrice che tergiversa senza dare risposte esaudienti (per le porte a soffietto anziché scorrimento orizzontale dice che era stato interpellato solo il condomino disabile); inoltre  le viene richiesto preventivo per verifica  lavori (ad oggi non ancora pervenuto).
Nei giorni seguenti  contatto anche il commerciale dell’Azienda per avere il preventivo: lo ricevo e non vi sono scritte specifiche particolari sulle porte.
Il commerciale dell’impresa riferisce che da parte dell’Azienda non c’è stato alcun errore nell’esecuzione dei lavori e se c’è stata una mancanza  è da imputare al condominio che  non ha fatto richiesta specifica; quindi propone un nuovo preventivo per la modifica delle porte interne che, a parere del commerciale, deve essere a mio carico in quanto è un mio problema.
Vorrei quindi sapere  chi deve farsi carico delle spese per la modifica e, nel caso l’errore sia dell’Azienda, il percorso che il condominio deve seguire per far fare la modifica senza aggravio di costi ulteriori.
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.

Continua a leggere →

Parcheggi in condominio

17 lunedì Nov 2014

Posted by studiopieffe in Inquilino in condominio, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

inquilino in condominio, Parcheggi in condominio

Buonasera, da un anno abito in affitto in un condominio con annesso cortile condominiale. Nel suddetto cortile, non sufficiente a contenere le auto di tutti, trovano posto solo alcune auto, che pagano un affitto mensile all’amministrazione del condominio. I proventi di tali affitti vengono utilizzati per le spese condominiali, ma vengono scontati solo ai proprietari degli alloggi e non agli affittuari.
Io affittuario pago una rata mensile di amministrazione e relativo conguaglio, mentre i proprietari detraggono dalle loro spese di amministrazione i ricavi di tali affitti, per cui le loro spese sono sensibilmente più basse o inesistenti rispetto alle mie. É regolare questa procedura che io ho saputo pochi mesi fa?
Grazie per le vostre risposte.

Continua a leggere →

Quando il portiere se ne va possiamo vendere il suo appartamento?

23 giovedì Mag 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, Riforma condominio, Spazi e servizi comuni

≈ 1 Commento

Tag

cambiamento, destinazione d'uso, maggiranze, riforma

Nel mio condominio il portiere è appena andato in pensione ed ora molti di noi vorrebbero rinunciare al portiere e affittare o vendere il suo appartamento, anche se altri non sono d’accordo. Che maggioranze dobbiamo ottenere? Come dobbiamo fare?
Grazie per la celere risposta.

Continua a leggere →

Possono proibirmi di mettere le bici in cortile?

06 lunedì Mag 2013

Posted by studiopieffe in Spazi e servizi comuni

≈ 2 commenti

Tag

bici in cortile, bicicletta, milano, regolamento comunale

Ciao,
nel mio condominio vogliono proibire di mettere le biciclette nel cortile. Ma è vero che non è possibile farlo?

Continua a leggere →

Acqua e giardino

04 lunedì Mar 2013

Posted by studiopieffe in Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

ripsrtizione spese acqua, spese acqua

Se è possibile vorrei sapere come viene suddiviso il consumo dell’acqua in condominio: abito al pianterreno e ho un piccolo giardino. Devo pagare come se avessi una persona in più?
DISTINTI SALUTI

Continua a leggere →

Cambiamento infissi

20 mercoledì Feb 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

sostituzione infissi

Ciao, ho bisogno di un parere, vorremmo sostituire gli infissi devo chiedere il permesso all’amministratore? Quelli nuovi avranno lo stesso colore di quelli vecchi.
Grazie
Continua a leggere →

Una biblioteca in condominio

04 lunedì Feb 2013

Posted by studiopieffe in Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca, biblioteca in condominio

Una bella iniziativa in un condominio a Milano, in via Rembrandt 12, dove la settimana scorsa è stata inaugurata la prima Biblioteca condominiale della città. Continua a leggere →

Cornicione aggettante con gronda

28 lunedì Gen 2013

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

cornicione, divisione spese, grondaia

Il cornicione con gronda aggettante sull’edificio condominiale è da considerarsi parte comune o la sua manutenzione/riparazione compete a chi ha il lastrico solare che, appunto, termina con detto cornicione?
Se è parte comune, potreste indicare il chiaro riferimento normativo?
Distinti saluti e ringraziamenti anticipati
Continua a leggere →

Spese di ripartizione per riparazione cancello elettrico condominiale

22 martedì Gen 2013

Posted by studiopieffe in Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ 1 Commento

Tag

cancello, motore elettrico, Spese condominiali

E’ stato sostituito nel mio condominio il motore di uno dei due cancelli automatici.
L’amministratore ha ripartito le spese in base ai millesimi.
Visto che il cancello viene usato da tutti in egual modo, perchè usare i millesimi?
è normale o posso protestare per questo?
Grazie e saluti    Continua a leggere →

Doveri di un amministratore e parti comuni

10 giovedì Gen 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Assemblea, Lavori condominiali, Spazi e servizi comuni

≈ 1 Commento

Tag

Lavori condominiali, parti comuni

 Durante un’assemblea ordinaria, un condomino ha avanzato la proposta di acquistare una porzione di parte comune e di eseguire, in seguito, delle opere per fare rientrare la superficie acquistata parte integrante della sua unità immobiliare; l’amministratore si è defilato sostenendo che tale decisione doveva essere presa ed approvata autonomamente dai condomini. L’obiezione è questa: non vi è fra i doveri dell’amministratore quello di vigilare sulle parti comuni e sul rispetto delle norme competenti, visto che tale modifica potrebbe andare in contrasto con il regolamento edilizio comunale?
Continua a leggere →

Contratti quinquennali

30 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

amministratore, condominio, contratti, durata contratto, impresa di pulizia, nomina amministratore, riforma condominiale

Ma è vero che l’amministratore di un condominio resta in carica solo un anno? Ma allora se ha firmato con un’impresa di pulizia un contratto di cinque anni, questo è valido?

Continua a leggere →

Posso cambiare la lampadina se non funziona?

09 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, luce, rimborso, scale, spese

Ho scritto all’amministratore che si è fulminata la lampadina delle scale, ma dato che quello non risponde posso cambiarla io facendomi poi pagare?

Continua a leggere →

Posso parcheggiare il motorino nel cortile?

08 lunedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Delibere, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

auto, condominio, cortile, motorino, parcheggio

Buongiorno, i posti auto del condominio dove abito sono in affitto, nel mio posto c’è spazio per una macchina di piccole dimensioni e per il motorino. L’amministratore vuol farmi pagare una cifra ulteriore per il motorino, mi ha inviato una delibera del 97 che prevedeva questa decisione. Non mi posso opporre con qualche articolo di legge ?
Continua a leggere →

Categorie

  • Amministratore (39)
  • Assemblea (19)
  • condominio il lite (7)
  • Delibere (15)
  • Inquilino in condominio (3)
  • Lavori condominiali (20)
  • Mediazione (4)
  • Pagamento rate (7)
  • Riforma condominio (13)
  • Spazi e servizi comuni (16)
  • Spese condominiali (21)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • STUDIO PIEFFE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • STUDIO PIEFFE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...