Tag

, , ,

Con i temporali sempre più forti degli ultimi anni, tutte le volte che piove ci si allaga il cortile e i box. Il fatto è che l’acqua non arriva solo dalla nostra proprietà ma anche dal condominio a fianco del nostro. Gli edifici infatti sono stati costruiti insieme e non solo il loro cortile pende verso il nostro, ma anche la loro rete fognaria si collega alla nostra e solo dal nostro cortile parte il collegamento con la rete comunale. Il risulato è che quando piove molto prima si allaga il nostro cortile e poi il loro.
Cosa Possiamo fare? Vorremmo mettere una pompa d’acqua in un pozzo, ma se dovessimo fare questi lavori anche il condominio dei vicini deve pagare le spese? Se si rifiutano possiamo chiudere i tubi della loro rete fognaria?

via-Nazario-Sauro-allagata2

Buongiorno,
da quanto scrive sembra di capire che vi sia una servitù di stillicidio e di scolo delle acque meteoriche del condominio dei vicini (fondo dominante) verso il vostro condominio (fondo servente). In questo caso si parla di servitù acquisita per destinazione del padre di famiglia (artt. 1061 e 1062 c.c.) dato che il costruttore ha predisposto la servitù già alla nascita degli edifici.
Se si decide di effettuare i lavori, dato che le opere sono utili ad entrambi i condomini entrambe le parti devono partecipare alle spese in proporzione all’utilità che ne traggono (art 1069 c.c. comma terzo ).
Attenzione però, in nessun modo e per nessuna ragione, neanche in via provvisoria, è lecito diminuire l’esercizio della servitù o renderlo più incomodo chiudendo delle tubazioni esistenti (art. 1067 secondo comma).

Teseo Parolini
.
.
Teseo Parolini
https://studio-pieffe.com/
Studio Pieffe: l’amministratore condominiale
a Bellusco, Bernareggio, Carnate, Vimercate e Arcore.

 

 

Pubblicità