• CHI SIAMO
  • COME SIAMO
  • CONDOMINI GESTITI
    • Bellusco
      • CAMILLA 2
      • LA VALLETTA
    • Bernareggio
    • Carnate
      • RESIDENZA ANTICA FORNACE LOTTO 1
        • SUPERCONDOMINIO ANTICA FORNACE
    • Lomagna
    • Mezzago
    • Ronco Briantino
    • Sulbiate
  • SERVIZI
  • DOMANDE
  • RISPOSTE
  • PRIVACY
  • CONTATTI

STUDIO PIEFFE

~ Amministratore condominiale

STUDIO PIEFFE

Archivi tag: condominio

Amianto nell’edificio di fronte

23 lunedì Nov 2015

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

amianto, amianto di fronte al condominio, condominio, lombardia

Buonasera dottore!
Vorrei aprofittare della sua gentilezza per porle una domanda! Guardando il panorama dal mio balcone si può osservare che lo stabile che ho di fronte è coperto da ETHERNIT! Vorrei chiederle se, per caso, è al corrente di qualche direttiva regionale o nazionale inerente allo smaltimento di queste coperture e se esiste una data oltre la quale queste coperture devono essere smaltite OBBLIGATORIAMENTE.
Resto in attesa di una sua risposta, nel frattempo le porgo cordiali saluti.

Continua a leggere →

Pubblicità

Quali sono i dati di sicurezza da trasmettere?

20 giovedì Giu 2013

Posted by studiopieffe in Amministratore, Riforma condominio

≈ Lascia un commento

Tag

anagrafe dei condomini, condominio, dati di sicurezza, riforma condominiale

Buongiorno,
l’amministratore ci ha chiesto un casino di documenti sulla sicurezza della nostra unità abitativa che non vorremmo dare, ma dice che la Riforma condominiale ha reso obbligatorio darli. Si può sapere quali documenti la legge impone di consegnare all’Amministratore?  Cosa possiamo fare per opporci?
Grazie.

Continua a leggere →

Contratti quinquennali

30 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

amministratore, condominio, contratti, durata contratto, impresa di pulizia, nomina amministratore, riforma condominiale

Ma è vero che l’amministratore di un condominio resta in carica solo un anno? Ma allora se ha firmato con un’impresa di pulizia un contratto di cinque anni, questo è valido?

Continua a leggere →

Mediazione obbligatoria

25 giovedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Mediazione

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, Mediazione, obbligatorietà

Da ieri non è più obbligatorio ricorrerre a una mediazione in caso di una controversia relativa (per quanto ci riguarda) al condominio.

Continua a leggere →

Posso rifiutarmi di partecipare a un’azione giudiziaria?

23 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

causa condominiale, condominio, condomino dissenziente, dissenso, dissenso a una lite, lite, scale

Nel mio  condominio vogliono fare causa al costruttore per vizi di costruzione che hanno causato muffa (che però colpisce solo alcuni condomini). Un condomino si può opporre anche se la maggioranza (50+1) è favorevole?

Continua a leggere →

Lettera di convocazione

22 lunedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere

≈ Lascia un commento

Tag

annullabilità, Assemblea, condominio, lettera di convicazione, nullità, validità

Ho ricevuto la convocazione solo due giorni prima dell’Assemblea e per questo non ho potuto parteciparvi. Posso contestare le delibere che sono state prese?

Continua a leggere →

Che maggioranza è necessaria per modificare il sistema di riscaldamento?

18 giovedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

cambiare il sistema di riscaldamento, condominio, innovazioni, rinnovamento riscaldamento

Di norma le innovazioni vanno approvate con i voti della maggioranza dei condomini che rappresentino almeno i 2/3 del valore dell’immobile (millesimi tab A), ma in questo caso la Legge 10/1991 prevede, nell’art. 26, una deroga: per le innovazioni relative all’adozione di sistemi di termoregolazione e di contabilizzazione del calore, l’Assemblea decide a semplice maggioranza.

Teseo Parolini

Chi paga per rifare le fogne?

13 sabato Ott 2012

Posted by studiopieffe in Delibere, Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, cortile, depuratore, divisione spese, fogne, lavori straordinari

Nel mio condominio dobbiamo rifare il depuratore delle acque reflue. Ci sono molte famiglie numerose e due o tre single, come me. Possiamo chiedere che le spese siano divise a persona, come per l’acqua?
Continua a leggere →

Posso cambiare la lampadina se non funziona?

09 martedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Spazi e servizi comuni, Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, luce, rimborso, scale, spese

Ho scritto all’amministratore che si è fulminata la lampadina delle scale, ma dato che quello non risponde posso cambiarla io facendomi poi pagare?

Continua a leggere →

Posso parcheggiare il motorino nel cortile?

08 lunedì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Delibere, Spazi e servizi comuni

≈ Lascia un commento

Tag

auto, condominio, cortile, motorino, parcheggio

Buongiorno, i posti auto del condominio dove abito sono in affitto, nel mio posto c’è spazio per una macchina di piccole dimensioni e per il motorino. L’amministratore vuol farmi pagare una cifra ulteriore per il motorino, mi ha inviato una delibera del 97 che prevedeva questa decisione. Non mi posso opporre con qualche articolo di legge ?
Continua a leggere →

Possiamo rimuovere una macchina parcheggiata in uno spazio comune?

03 mercoledì Ott 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore

≈ Lascia un commento

Tag

auto, condominio, cortile, parcheggio, rimozione

E’ possibile a condizione che:
Continua a leggere →

Che maggioranza è necessaria per modificare il sistema di riscaldamento?

27 giovedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere, Lavori condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

Assemblea, condominio, innovazioni, maggioranza, riforma condominiale, riscaldamento

Di norma le innovazioni vanno approvate con la maggioranza dei condominini che rappresensentino almeno i 2/3 dei millesimi. Ma nel caso di un intervento sul sistema di riscaldamento Continua a leggere →

Chi paga il rifacimento del cortile se sotto ci sono i box?

24 lunedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali, Spese condominiali

≈ 2 commenti

Tag

cassazione 18194/2005, condominio, cortile, divisione spese, lavori straordinari

Con la sentenza 18194/2005, la Cassazione ha stabilito che  Continua a leggere →

Come posso contestare dei lavori condominiali?

21 venerdì Set 2012

Posted by studiopieffe in Lavori condominiali

≈ 1 Commento

Tag

condominio, contestazione, Lavori condominiali, regola d'arte

Buongiorno,
nel mio condominio hanno appena finito di rifare il tetto, ma i lavori, secondo me e un gruppo nutrito di altri condomini, non sono stati fatti a regola d’arte. Come possiamo contestarli? Dobbiamo mandare una raccomandata all’amministratore o all’impresa esecutrice? Possiamo bloccare il pagamento dei lavori?

Continua a leggere →

Il cortile va rifatto per il passaggio delle auto. Io però non ho l’auto: devo pagare comunque?

18 martedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Spese condominiali

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, cortile, parcheggio, Spese condominiali

Sì, a meno che gli altri condomini non abbiano l’uso esclusivo dei parcheggi per via Continua a leggere →

Cosa succede se non viene nominato l’amministratore?

18 martedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Amministratore, Delibere

≈ Lascia un commento

Tag

amministratore, condominio, maggioranze necessarie, Nomina, prorogatio

La figura dell’Amministratore è obbligatoria per la gestione di immobili con più di 4 condomini. Continua a leggere →

Cos’è un Decreto Ingiuntivo ?

18 martedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Pagamento rate

≈ Lascia un commento

Tag

condominio, Spese condominiale

Nella vita condominiale, il Decreto Ingiuntivo è un provvedimento emesso da un Continua a leggere →

Mi hanno dato un decreto ingiuntivo per delle spese straordinarie non dovute. Posso presentare un’istanza di mediazione?

18 martedì Set 2012

Posted by studiopieffe in Mediazione, Pagamento rate

≈ 1 Commento

Tag

bollettino, condominio, decreto ingiuntivo, Mediazione, pagamento rate

L’istanza di mediazione non sospende l’esecutività di un procedimento per ingiunzione. Continua a leggere →

Quando una delibera non è valida?

21 martedì Ago 2012

Posted by studiopieffe in Assemblea, Delibere

≈ 1 Commento

Tag

annullabilità, Assemblea, condominio, delibera, invalidità, nullità, sentenza 4806/2005

In giurisprudenza una delibera invalida viene più correttamente definita come Nulla Continua a leggere →

Categorie

  • Amministratore (39)
  • Assemblea (19)
  • condominio il lite (7)
  • Delibere (15)
  • Inquilino in condominio (3)
  • Lavori condominiali (20)
  • Mediazione (4)
  • Pagamento rate (7)
  • Riforma condominio (13)
  • Spazi e servizi comuni (16)
  • Spese condominiali (21)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • STUDIO PIEFFE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • STUDIO PIEFFE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra