Buongiorno,
ho comprato casa in un complesso i cui ci sono 5 palazzine e mi hanno detto che ci sono tre amministratori, uno per noi (siamo tre edifici), uno per le altre due palazzine e uno per tutto. Ma è normale? e noi li paghiamo tutti? E mi hanno detto che noi non possiamo partecipare alle assemblee di tutto il complesso. E’ vero?

Buongiorno,
il Supercondominio è un condominio di condomini, che si costituisce automaticamente quando due o più complessi condominiali hanno in comune beni (per esempio una centrale termica) o servizi (per esempio il portiere) .

In un supercondominio deve essere nominato un amministratore, quindi lei partecipa alle spese sia per l’amministrazione del suo condominio (le tre palazzine) sia per l’amministrazione del supercondominio (che però si presume siano molto basse) ma non per quelle dell’amministrazione delle altre due palazzine.

Da un punto di vista giuridico i partecipanti del Supercodominio sono i condòmini singoli e non i complessi condominiali.
L’art. 67 delle disposizioni attuative del c.c. prevede però che nel caso in cui il Supercondominio abbia più di 60 partecipanti, ogni condominio deve nominare un rappresentante che partecipi alle assemblee del Supercondomino.
Questo è probabilmente il vostro caso, ed è per questo che non partecipate direttamente alle assemblee del supercondominio.
Il rappresentante del condominio non può essere l’amministratore e deve essere nominato con la maggioranza schiacciante dei 2/3 dei millesimi. (Sinceramente ritengo queste ultime due regole totalmente prive di senso).

Attenzione, ciò vale per l’amministrazione ordinaria.
Per l’amministrazione straordinaria (ovvero per deliberare dei lavori straordinari) anche l’assemblea del Supercondominio deve esser convocata con tutti i partecipanti.

Teseo Parolini
https://studio-pieffe.com/
Studio Pieffe: l’amministratore condominiale
a Bellusco, Bernareggio, Carnate, Vimercate e Arcore.

 

Pubblicità