E’ vero che la riforma del condominio obbliga a nominare almeno tre capiscala? Devono essere pagati? Possono essere esterni? Che compiti hanno?
La Riforma del condominio non introduce un obbligo, ma prevede nell’art. 1130 che quando l’Assemblea decide di nominare dei capiscala (o consiglieri), questi siano almeno 3 se il condominio ha 12 o più condomini. Si noti però che l’art. 1130 può essere derogato dal Regolamento di condominio, ovvero il regolamento può stabilire in modo diverso dalla legge.
I consiglieri devono necessariamente essere condomini (sempre per l’art. 1130) e la legge non prevede alcun emolumento.
I consiglieri non hanno potere decisionale, ma le loro funzioni consultive e di controllo possono essere fondamentali per una buona gestione del condominio.
Teseo Parolini
https://studio-pieffe.com/
Studio Pieffe: l’amministratore condominiale
a Bellusco, Bernareggio, Carnate, Vimercate, Monza e Milano